Granada è una delle più importanti città del Nicaragua e certamente la più importante da un punto di vista turistico. Per secoli è stata chiamata 'La Gran Sultana' per le sue bellezze architettoniche in stile coloniale.
Granada situata a soli 40 Km a sud di Managua e ad appena 28 Km dall 'Areoporto Internazionale, a 90 Km dalla frontiera col Costa Rica e a 50 Km dalle più belle spiagge dell' Oceano Pacifico; oltre ad essere considerata una delle più belle città coloniali del Centro America, risulta quindi perfetta come punto di partenza per visitare i principali luoghi di attrazione turistica del Nicaragua.
Al centro della città, come in molte altre città coloniali dell' America Latina , si trova il Parco Centrale, epicentro della comunità granadina. Attorno ad esso sorgono i più importanti edifici della città e costituisce il punto di ritrovò dove i residenti socializzano a tutte le ore del giorno. Nel Parco Centrale di Granada è possibile trovare prodotti artigianali, piatti tipici (fra cui il vigoron) e musica.
A poca distanza dalla piazza centrale si trovano le principali chiese di Granada e il tipico mercato dove tutte le mattine è possibile trovare frutta tropicale, verdura fresca, carne, formaggio e pesce del lago Cocibolca a poco prezzo. Percorrendo le strette vie di questo mercato è facile essere avvicinati da ragazzini che, in cambio di pochi spiccioli, si rendono disponibili a trasportare (acarrear in spagnolo) le borse con i vostri acquisti.
Uno dei modi migliori per visitare Granada è percorrere le sue strade a piedi. Ad ogni angolo guardando nelle caratteristiche vie, potrete ammirare i sui tipici edifici coloniali molti dei quali recentemente ristrutturati. Guardando dentro le case coloniali di Granada potrete ve edere i tipici patii con piante tropicali e gli ingressi con le caratteristiche sedie a dondolo spesso portate nei marciapiedi all'imbrunire per godere del fresco della sera dondolandosi in esse.
Sulla piazza centrale di Granada si affacciano la Cattedrale con le sue imponenti colonne bianche, il municipio ed importanti banche. A lato della Cattedrale di Granada inizia la calle La Calzada con i suoi caratteristici edifici in stile coloniale. Al termine della Calzada si trova il lago Cocibolca con il suo malecón restaurato recentemente meta degli amanti del footing alle 5 di mattina. Nei fine settimana i Granadini sono soliti passeggiare nel malecón fino a raggiungere il Centro Turistico.