Il nome Catarina è probabilmente dovuto alla patrona del paese Santa Catalina, in onore della quale si celebrano, con grande fervore religioso, 2 feste all'anno. La prima è in onore di Santa Catalina, vergine e Martire di Alessandria, queste feste iniziano il 23 di Novembre e terminano il 27 dello steso mese. Durante questa festa viene servita la tradizionale "zuppa di Toro".
La seconda festa padronale si tiene nel mese de Dicembre in onore di San Silvestro papa ed inizia il 25 dicembre e termina il 1 genaio dell'anno successivo. Durante la festa di San Silvestro la popolazione mantiene la tradizione di mascherarsi per ridicolizzare tutto quello che di male accade nel mondo.
Durante le due feste, i "Maggiordomi" condividono cibo e bibite a mase di mais (nacatamales, rosquillas, bollos, chicha e l'immancabile liquore popolare conoscito come "guaro pelón". Queste persone costruiscono anche grandi ghirlande con tronchi di alberi e fronde e le adornano con fiori e frutta. Durante la festa si possono anche vedere Maggiordomi e popolani che pagano promesse ai santi per i favori ricevuti durante i periodi di necessità.