Il taxi è certamente la forma più comoda e pratica per andare da un punto ad un altro della città e non è molto caro. La maggior parte dei taxi sono collettivi, si paga cioè per persona, una corsa media può costare 20 cordoba e un tragitto lungo 35. E' consuetudine contrattare il prezzo, di modo que il tassista vi chiederà sempre un prezzo un poco maggiore al costo reale della corsa. In Managua ci sono molti taxi, non saranno necessarie quindi lunghe attese a qualsiasi ora del giorno e della notte. E' bene utilizzare solamente taxi autorizzati, si riconoscono per uno scudo e un numero nella portiera e una striscia laterale a riquadri bianchi e neri o gialli e neri.
Managua dispone di una rete di autobus che conducono a qualsiasi angolo della città. Questo non significa che sia sia una possibilità sempre raccomandabile per i turisti soprattutto nelle ore notturne. L'uso degli autobus risulta particolarmente comodo per le principali rotte extra-urbane.
Ci sono molte ragioni che sconsigliano di visitare Managua a piedi. In primo luogo, risulterebbe stancante dato il calore e le grandi distanze che separano i punti di interesse dislocati in varie zone della città. D'altra parte, può risultare pericoloso attraversaee alcuni quartieri di Managua. Infine Managua non è una città disegnata per i pedoni e attraversare una rotonda o una strada può trasformasi in una impresa, dato la scarsa fequenza dei passaggi e dei semafori pedonali.
Questo non signfica che non ci siano parti della città dove
poter camminare tranqillamente o fare jogging. Generalmente i quartieri
residenziali sono aree sicure, con marciapiedi per gli affezionati
delle camminare. Las Colinas, Santo Domingo, los Robles Altamira,
Centroamerica Bolonia o el Dorado sono alcune di queste zone dove
camminare è una attività tranquilla e sicura.