Managua in lingua nahuatl significa "dove c'è una estensione di acqua" per i molti laghi e lagune que la circondano.
Managua sorge sulle rive sud del lago che porta lo stresso nome e conta 1.000.000 di abitanti. Di forma allungata, la città si estende più di 20 chilometri lungo il lago verso il sud arrivando sino alla Sierra de Managua (600 mt di altitudine).
Situata ad una media di appena 50 mt sopra il livello del mare, nella città predomina un clima temperato tutto l'anno, con temperature media constante tra i 28 e i 32 gradi centigradi. I mesi di Dicembe e Gennaio sono i più freschi del'anno Marzo e Aprile i più caldi. Un grave problema di Managua sono le faglie sÃsmiche che si trovano sotto di essa che hanno prodotto diverse catastrofi nella sua storia, la ultima, il teremoto del 1972 chedistrusse la città.
La città è, da tutti i punti di vista, il cuore attivo del paese. Quasi tutte le industrie del paese, così come le sedi delle banche, i grandi centri commerciali, i referenti della vita artistica e tutti i poteri dello stato, hanno la loro sede in Managua, in particolare lungo la Carretera norte (Pista Pedro JoaquÃn Chamorro), si concentrano la maggior parte delle industrie nicaraguensi.
Per i turisti Managua è una città senza molto interesse, il che non significa ch non sia una città disprezzabile o brutta. Di fatto non è nè brutta nè bella perhè non da tanto l'impressione di essere una città. Dopo la distruzione che causò il terremoto del 1972, Managua risorse come una esplosione intorno al vecchio centro della città che mai tornò a popolarsi, crebbe in modo caotico. La sensazione pertanto, è di una specie di una urbanizzazione enorme e confusa.
Le grandi vie di uscita della città attraversano Managua e formano una struttura elementare viaria dela città assomigliano più a normali stade che a vere arterie urbane.