Il lago Xolotlan o lago di Managua è il secondo lago del Nicaragua per grandezza. La sua superficie è di 1042 kmq, la sua larghezza massima è di 58 km per 32 di larghezza ed è a 39 m sul livello del mare. La profondità media è di 9,5 m e la massima 30; è di forma circolare e solo le penisole Chiltepe e Panami si inoltrano in esso. A nord-ovest, l' isola principale, Momotombito, rompe la monotonia delle calme ma sporche acque del lago. I principali immissari sono il Sinecapa e El Viejo fiume.
Il lago di Managua comunica con il Cocibolca, le cui dimensioni sono molto maggiori ed è situato 9 m più in basso, attraverso il fiume Tipi-Tapa. Il collegamento fra di essi si interruppe nel 1910 ne fu la causa un abbassamento del livello del lago di Managua; si ristabilì nel 1998 per l'effetto dell'uragano Mitch che provocò un innalzamento delle acque del lago.