La cattedrale di Leon, secondo la concezione cosmica, si divide in tre piani: in piano inferiore o mondo intermedio, il piano intermedio o mondo e il piano superiore o cielo. Nel piano inferiore si trovano sette sotterranei che dalla sua costruzione sino ad oggi sono serviti come cripte nascoste alla feligresia.
Tra le persone sepolte nella cattedrale troviamo vescovi e sacerdoti della diocesi come Simenon Pereira y Castellon vescovo di inizio secolo. All'interno della chiesa si trovano anche i resti del padre immortale della letteratura Castellanas, Rubèn Diario e il musicista Josè de la Cruz Mena.
Nel piano intermedio di possono vedere le cinque navate della cattedrale con i sui rispettivi altari laterali e l'altare maggiore. Nelle pareti è esposta la via crucis, gli antichi confessionali e il coro di Cordobès.
Il piano superiore consta di cinque terrazze e, secondo Julia Valle Castillo lo stile barocco più puro si trova in questa parte della cattedrale di Lèon. Da questo piano i visitatori possono apprezzare non solo le cupole, i pinnacoli, le balaustre e le cuspidi della Cattedrale di Leon, ma anche le chiese, i tetti di cotto e le case coloniali del centro storico