1) SENTIERO DEI COYOTE:
E' un percorso autoguidato di 1,5 Km molto pittoreco che conduc a la Laguna di Masaya. Lungo il percorso si possono osservare i fiumi di lava pietrificata, diverse formazioni geologiche e un bosco tropicale secco.
2) IL CENTRO VISITE:
Piccola area coperta eretta a lato del parcheggio oltre ad un po' d'ombra, molto apprezzata nei giorni di sole, contiene alcuni cartelli sulla storia dei crateri, della flora, della flora e della geologia del complesso vulcanico. Nel centro stazionano le guadie del complesso che sono a disposizione per fornire qualsiasi informazione. Per hi fosse interessato, a lato del centro è predisposta la zona picnic.
3) IL COMALITO:
E' un piccolo cono vulcanico con alla sua base fumarole che emettono nubi di apore. Il percorso guidato offre informazioni interessanti sull'ecologia del bosco attuale e la identificazione di alcune delle specie native.
4) SENTIERO DI LAS PENCAS:
Offre una vista interessante sui flussi di lava originati dalla eruzione del vulcano Nindiri.
5) PALLA DI PIETRA:
E’ una enorme pietra formata da uno degli antichi flussi di lava del cratere San Fernando.
6) PIAZZA DI OVIEDO:
Nominata in questo modo in onore del primo straniero che scoprì il complesso vulcanico, questa piazza offre un eccellente panorama dei tre crateri del vulcano Nindiri, del cratere Santiago e della croce di Bobadilla.
7) CROCE DI BOBADILLA:
Si osservi dalla piazza di Oviedo la croce di bobadilla che pare scongiurare il demonio credendo che il cratere fosse la entrata dell’inferno.
CRATERE DI SAN FERNANDO:
na bellissima vista di una foresta formata all'interno di un cratereinattivo da 200 anni.