Il vulcano San Cristóbal, conosciuto anche con il nome "El Viejo" e "Chichigalpa", si trova nel dipartimento Chinandegae, con i suoi 1745 metri di altezza è il più alto del Nicaragua.
Il nome El Viejo, fu cambiato dai colonizzatori spagnoli in "San Cristobal" seguendo la strategia usata per colonizzare il centoamerica; cioè eliminando usi, costumi, tradizioni e nomi usati dagli indigeni.
Il San Cristobal è un vulcano estremamente bello per i suoi contorni infatti è visibile perfettamente la forma conica del suo cratere.
Il San Cristobal fa parte del famoso "cinturon de fuego" che attraversa metà paese cominciando dal vulcano Cosigüina e termina con i due vulcani del''isola di Ometepe; propro questa catena ha dato al Nicaragua la fama di essere un paese di laghi e di vulcani.
Il Giornalista Oviedo nell'anno 1520 descrisse per la prima volta una eruzione di questo maestoso vulcano. Durante tutto il secolo XVI il vulcano San Cristobal rimase attivo emettendo principlamente gas e ceneri, dal secolo successivo iniziò un periodo di calma che si è protratta sino alla fine del XX secolo quando sono nuovamente iniziate alcune attività anche se di modesta entità.