Il vulcano Momotombo
Il vulcano Momotombo è situato al centro della catena vulcanica che attraversa tutto l'ovest del Nicaragua. Esso è responsabile dell'eruzione che nel 1605 distrusse Leon la quale era la capitale del paese.
Il vulcano è alto 1297 metri ed è relativamente giovane infatti le sue origini
risalgono a non più di 4500 anni fa.
La sua ultima eruzione risale al 1905 e sono ancora visibili i fiumi di lava solidificatasi in seguito al contatto con l'aria anche tuttora sono presenti attività vulcaniche di modesta intensità.
E' possibile salire sino alla cima del vulcano ma essendo questa escursione di 8-10 ore è consigliabile passare la notte sulla cima, in questo caso sono consigliati abiti pesanti in quanto la sommità del vulcano è spazzata dal vento.
Una volta raggiunto il bordo del cratere si può ammirare il bellissimo paesaggio che si stende ai suoi piedi: l'Oceano Pacifico, il volcan Masaya e il lago Cocibolca con al centro l'isola di Ometepe.